Stimolazione cognitiva

Cos'è?

La stimolazione cognitiva è un insieme di attività e strategie volte a mantenere o migliorare le funzioni cognitive come memoria, attenzione, linguaggio e funzioni esecutive. Viene utilizzata sia in ambito preventivo, per rallentare il declino cognitivo, sia in contesti riabilitativi, per supportare persone con deficit cognitivi dovuti a patologie neurologiche o neurodegenerative.

Obiettivi della stimolazione cognitiva

  • Mantenere e potenziare le abilità cognitive
  • Compensare deficit cognitivi
  • Migliorare l’autonomia e la qualità della vita
  • Rinforzare la plasticità cerebrale


Esempi di attività di stimolazione cognitiva

  • Esercizi di memoria: (associazioni di parole, rievocazione di eventi, giochi con numeri).
  • Attività di attenzione e concentrazione: (giochi di attenzione selettiva, compiti di ricerca visiva).
  • Allenamento del linguaggio: (nomina di oggetti, definizioni di parole, giochi di categorizzazione).
  • Esercizi sulle funzioni esecutive: (pianificazione di attività, problem solving, giochi di logica.

Dott.ssa Filomena Lopez Psicoterapeuta Neuropsicologa